TRAINER
Nel mondo dell’hair design per istruire e guidare qualcuno in un percorso di crescita professionale, non è sufficiente essere un “eccellente parrucchiere”, ma bisogna possedere attitudini specifiche e padroneggiare quelle competenze specializzate tipiche dell’insegnante.

Luciano Minutillo
Considerato un vero leader carismatico, ha trascorso gli ultimi 30 anni nelle accademie di tutto il mondo, mettendo a confronto idee, approcci e modelli educativi differenti, raffinando tecnica e visione creativa.
Da 10 anni trainer PNL e PNL3, profondo esperto nelle dinamiche dei processi dell’apprendimento, coordina un team di educatori professionisti che pone al centro della propria mission la crescita concreta e stabile di ogni allievo.
“Insieme al mio team, ho già aiutato centinaia di parrucchieri in Italia a consolidare, rilanciare o iniziare una carriera di successo”.
Ora tocca a te!

Patrizia Nardozza
Cofondatrice e trainer dell’Accademia Hair Mastery University, oltre che membro del team Pivot Point Italia.
35 anni dedicati con passione al mestiere dell’acconciatore, è oggi riconosciuta come stilista dalla manualità raffinatissima che manifesta una chiara e innata attitudine alla creazione del “bello e ben fatto”.
Una mente allenata costantemente alla ricerca della massima precisione nelle procedure di lavoro, la medesima che riesce a far emergere da ogni suo studente.
“Il mio obiettivo non è solo farti acquisire abilità tecnico/artistiche, ma sviluppare una alta motivazione ad ottenere sempre la migliore versione di te stesso”.

Vincenzo De Luca
Trainer e team leader della divisione stilistica maschile, è il visionario del gruppo e un autentico vulcano di idee.
Motivatore ed esperto delle dinamiche dell’apprendimento oltre che della tecnologia peak performance. A soli 11 anni già con le forbici in mano e successivamente il suo background professionale si edifica solidamente per anni lavorando in diversi saloni tra New York e Londra, esperienze che ad oggi, gli hanno conferito una visione stilistica e imprenditoriale di carattere internazionale.
“Attraverso i miei corsi, punterò a trasformarti professionalmente e a contribuire fortemente alla tua crescita personale”.

Rosa Repole
Trainer e responsabile del Customer Service HMU.
Figura di rilievo del team principalmente per le sue preziosissime abilità organizzative e gestionali, risorse rivelatesi insostituibili fin dal concept e alla successiva nascita dell’Hair Mastery University.
Ricercatrice e autrice di gran parte dei contenuti editoriali e digitali.
Mente sempre in fermento, volta alla ricerca continua di strumenti atti a favorire il miglior apprendimento da parte di ogni studente.
“La mia preparazione tecnico/stilistica è a totale matrice Pivot Point, per me un vero e assoluto credo che mi impegno a trasmettere con passione in ogni mio approccio didattico con gli allievi. Ti aspetto in Accademia!”

Cosimo Gioia
Trainer per Accademia Hair Mastery University.
Stilista dal gusto raffinato ed elegante. Approccia al mestiere della bellezza già da bambino specializzandosi da prima come parrucchiere per uomo per poi evolvere al mondo dell’acconciatura femminile.
La sua formazione per anni si sviluppa prevalentemente tra New York e Milano, poi sarà l’incontro con Pivot Point a rappresentare il suo vero salto di paradigma nell’hair design.
Personaggio eclettico, mente ricca di energia positiva, Cosimo è un professionista di grande versatilità.
“Amo preparare i miei studenti con un corretto mix di disciplina, rigore tecnico e humor perché credo l’apprendimento migliore passi anche attraverso il canale divertimento”.

Francesco Iovinella
Trainer per Accademia Hair Mastery University e specialista del settore maschile. Nonostante la sua giovane età, vanta già 20 di esperienza nel suo bagaglio professionale.
Formatosi per anni sistematicamente in accademie di carattere internazionale, nel 2016 comincia i suoi studi metodologici Pivot Point, studi che rappresenteranno da subito la sua nuova identità culturale e professionale.
Oggi se si parla di ingegneria del taglio maschile, lui ne è vero esperto.
Studioso instancabile e sperimentatore delle dinamiche delle procedure di taglio.
“In aula istruisco i miei studenti guidandoli alla ricerca della loro massima precisione, del ragionamento logico e dello sviluppo della propria identità stilistica”.